Parco delle Nazioni - foto di Eduardo Batista
L'Oceanario di Lisbona si trova nel quartiere Parque das Nações (Parco delle Nazioni in italiano); è stato costruito in occasione di Expo '98 da un progetto dell'architetto americano Peter Chermayeff e ancora oggi è una delle attrazioni turistiche più visitate di Lisbona.
Visitare l'Oceanario è una vera e propria esperienza di immersione subacquea, qui vivono oltre 500 specie diverse di animali marini tra cui squali, razze, pinguini e lontre di mare. Un'esperienza indimenticabile da fare in famiglia o semplicemente se siete amanti del mare.
Visitare l'Oceanario e l'Acquario di Lisbona
L'Oceanario di Lisbona è diviso in quattro grandi vasche che rappresentano i quattro principali ecosistemi oceanici del pianeta: la costa rocciosa del Nord Atlantico, le barriere coralline tropicali indiane, la linea di costa antartica e le foreste temperate del Pacifico; i vari ambienti sono separati dalle pareti invisibili della vasca principale dando l'impressione che le creature nuotino nello stesso spazio.
All'interno dell'Oceanario ci sono delle mostre interattive disponibili in multilingua che spiegano lo sviluppo e le evoluzioni della vita negli oceani.
Cercate di evitare di visitare l'Oceanario nei fine settimana, soprattutto durante la stagione estiva perché tutta l'area di Parque das Nações è affollatissima e ritagliatevi almeno mezza giornata di tempo, in questo modo oltre all'acquario potrete fare un tour nella zona del Parco delle Nazioni.
Cosa vedere nei dintorni
La moderna Stazione di Oriente; il Padiglione del Portogallo con la sua architettura che sfida le leggi di gravità; il Padiglione Atlantico, l'arena a forma di UFO; il Museo interattivo di Scienze; La Torre Vasco da Gama e il Ponte Vasco da Gama.
Orari e giorni d'apertura
L'Oceanario è aperto tutti i giorni. In estate dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso 19:00). In inverno dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso 18:00). Il 25 dicembre è aperto dalle 13:00 alle 18:00 e l'1 gennaio dalle 12:00 alle 18:00.