Le attrazioni del Parque das Nações di Lisbona
All'interno del Parco delle Nazioni si trova l'Oceanario, una Funivia, un grande centro commerciale, il casinò di Lisbona e tante altre attrazioni che hanno in comune il tema dell'acqua. Di sera il Parco delle Nazioni è una zona molto frequentata da lisboeti e turisti grazie ai suoi ristoranti bar e locali.
MOSTRA DISPONIBILITÀ
L'Oceanario che si trova al Parque das Nações è uno dei più grandi e importanti acquari d'Europa con quattro vasche enormi in cui coesistono i quattro climi oceanici del pianeta.
L'Oceanario è una delle attrazioni di Lisbona assolutamente da non perdere, adatta a chiunque, soprattutto alle famiglie perché i bambini l'adoreranno!
Funivia del Parque das Nações
La funivia del Parque das Nações collega la zona nord (in prossimità della Torre Vasco da Gama) con la zona sud (in prossimità dell'Oceanario). Il viaggio dura circa 10 minuti e dalle cabine è possibile ammirare da 30 mentri di altezza un panorama stupendo sul Parco l'estuario e il Ponte Vasco da Gama. Una corsa singola costa €3,95 (€5,90 andata e ritorno).
Centro Commerciale Vasco da Gama
Se raggiungerete il Parque das Nações in metro allora vedrete sicuramente il centro commerciale Vasco da Gama. L'edificio si ispira alla forma di un transatlantico con un immenso tetto di vetro che lo sovrasta.
All'interno del centro commerciale si trova un cinema che proietta film in lingua inglese con sottotitoli in portoghese, una serie di fast food, e ovviamente tantissimi negozi.
Ai due lati esterni si ergono due torri: São Gabriel e São Rafael, le navi di Vasco da Gama nella spedizione in India.
Altre attrazioni del Parque das Nações
Il Pavilhão Atlantico (Padiglione Atlantico) è la principale arena coperta di Lisbona; la Torre Vasco da Gama che con la sua altezza di 145m è l'edificio più alto di Lisbona; il Padiglione della Conoscenza; il Casinò di Lisbona; la Stazione Oriente e il ponte Vasco Gama che attraversa l'estuario per 15 km ed è il ponte sull'acqua più lungo ponte d'Europa.
Parque das Nações: L'area di Expo 98
L'intera area all'estremità orientale del lungofiume della città è stata ricostruita in occasione di Expo 98; a lavori finiti il nuovo distretto urbano è stato soprannominato Parque das Nações (Parco delle Nazioni) ed è uno dei più grandi progetti di riqualificazione urbana d'Europa; quest'area è ancora oggi conosciuta come il Parco di Expo 98.
La Fiera Mondiale di Lisbona ha ospitato un record di 130 paesi e organizzazioni internazionali ed è stata l'ultima Fiera del XX secolo, inoltre Expo 98 ha coinciso con il cinquecentesimo anniversario dell'arrivo di Vasco da Gama in India nel 1498, per questo motivo il tema della Fiera era "Gli Oceani: un patrimonio per il futuro".

Expo 98 è stato un evento molto importante per il Portogallo ed è stata una grande spinta propulsiva per l'economia del Paese.
Quando si spensero i riflettori di Expo 98 molti temevano che il Parco delle Nazioni sarebbe diventata un'area dismessa, in realtà grazie alla buona gestione degli organizzatori questa zona si è trasformata in un luogo di tendenza della capitale portoghese.