La casa di Pessoa: la quotidianità del poeta di Lisbona
Nel 1993 il Comune ha voluto rendere omaggio al poeta, prendendosi cura della sua dimora. Ora, infatti, la casa di Pessoa a Lisbona è un importante centro culturale visitabile dove vengono organizzati seminari, conferenze e laboratori di scrittura creativa.
Al suo interno i visitatori possono ammirare la camera da letto di Fernando Pessoa e immaginarlo seduto mentre dava alla luce le opere che hanno poi riempito una larga fetta della letteratura del nostro secolo. Grazie a una visita guidata, è anche possibile scoprire gli oggetti personali di Pessoa come i suoi occhiali, i suoi appunti e persino il suo strumento di lavoro: la macchina da scrivere.
La biblioteca con tutte le sue opere in digitale
È costituita da tre importanti sezioni: la zona personale, quella attiva e quella passiva. La prima contiene circa 1.200 libri, concessi gentilmente dalla famiglia di Pessoa, ed è stata trasformata in uno spazio dedicato alla lettura e allo studio.
La seconda e la terza area sono, invece, dedicate a tutto ciò che fu scritto su e per Pessoa. È inoltre presente una folta collezione di poesie che porta il visitatore all’interno del delicato punto di vista del poeta.
Orari di apertura
La biblioteca della casa di Pessoa è aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì.
Il ristorante “letterario”
Non c’è niente di meglio che leggere un ottimo libro mentre si mette del buon cibo sotto i denti. Lo sa anche l’amministrazione comunale che ha portato a casa Pessoa un simpatico ristorante, il Flagrante Delitro, dove gli ospiti possono riposarsi dopo la visita e assaggiare le prelibatezze della gastronomia portoghese.
Il ristorante è aperto dal lunedì al sabato ed è l’ideale per trascorrere un po’ di tempo in modo tranquillo e rilassante.
Pessoa è uno degli intellettuali più importanti di Lisbona e delal cultura portoghese in generale. Scopri i luoghi e gli itinerari più rappresentativi di Pessoa e che ancora oggi ricordano il grande poeta.